loader image

Erboristeria selvatica

COORDINATRICE AREA: Dott.ssa Emanuela D’Agostino,
Dott.sa Fabiana Faulisi
REFERENTE: Dott.ssa Laura Dell’Aquila

Selvatiche sono tutte quelle piante che crescono in un ambiente naturale senza che la mano dell’uomo si prenda costantemente cura di loro. Sono le piante più resistenti e potenti, perché posseggono grandi capacità di autoguarigione.

Così selvatico è anche l’approccio di questa particolare visione dell’arte erboristica: andare alla ricerca della dimensione selvatica presente all’esterno per risvegliare la componente selvatica presente in ognuno di noi e le sue innate abilità di autoguarigione.

Trovare le piante che risuonano di più con il nostro essere nel momento in cui ci approcciamo a loro, incontrandole nel loro habitat selvatico e condividendone le proprietà; creare da noi i nostri rimedi con l’aiuto di una guida esperta; osservare il comportamento di alberi e piante alleate per trarne ispirazione.

Durante i seminari di Erboristeria Selvatica, incontreremo le piante nostre alleate, le approcceremo da vicino, sia nel giardino di Pura Vita che nel loro habitat più selvatico.

Il Giardino di Pura Vita

A Pura Vita abbiamo un giardino con una grande varietà di piante officinali, aromatiche, alimurgiche e tintorie, sia allo stato Selvatico che da coltivazione e una Atelier Botanico per la trasformazione delle stesse in manufatti artigianali, come saponi, oleolito, unguenti, candele, ceramiche e stoffe decorate con la tecnica della stampa botanica.

LAVANDA, SALVIA, ROSMARINO, TIMO, ORIGANO, MAGGIORANA, ISSOPO, SANTOREGGIA, PELARGONIO, TAGETE, MELISSA, MALVA, ROSA CANINA, ROVO, ULIVO, EUCALIPTO, PEPE ROSA, SANTOLINA, RUTA, FINOCCHIO SELVATICO, VITE, EQUISETO… Sono solo alcune delle piante presenti nel giardino di Pura Vita.