loader image

Cos’è l’Ecoterapia

Il termine Ecoterapia fa riferimento ai benefici che le persone ottengono sul piano fisico e psicologico dallo stare a diretto contatto con gli ambienti naturali e dall’interagire con essi.

Il principio di fondo è quello secondo il quale partecipare ad attività all’aria aperta e stare a contatto con la Natura può divenire un’esperienza rigenerante, sia per il corpo che per la mente. Il “verde”, quindi, può essere concepito come un vero e proprio mezzo di cura.

Molto diffusa nei paesi anglosassoni, dove è nata (in Inghilterra viene addirittura insegnata a livello universitario, in altri paesi, come il Giappone, è riconosciuta dal Sistema Sanitario Nazionale), l’Ecoterapia è una disciplina che mira a comprendere il ruolo della Natura nel migliorare la qualità della vita e a ricostruire un rapporto dell’essere umano con l’ambiente attraverso una serie di attività come, ad esempio la Medicina Forestale, l’Ecopsicologia, l’Ecologia Profonda, il Forest Bathing, l’Arteterapia in natura e l’Erboristeria Selvatica.

Il fine ultimo è quello di migliorare il benessere delle persone e, in alcuni casi, di alleviare situazioni di disagio fisico o psichico.